In un articolo sui nuovi sistemi di illuminazione, pubblicato da Askanews, viene raccontata Aura Light Italia.
In particolare modo, viene posta attenzione sull’efficienza energetica, coniugata ad innovazione e benessere. Concetti sui quali si basa la nostra filosofia aziendale e le proposte illuminotecniche.
Viene quindi sottolineata l’importanza del ritmo circadiano e le nostre progettazioni basate sul tema “Human Centric Lightining”, in grado di adattare il sistema alla persona e permettere alla luce di incidere sulle funzioni cognitive. Il tutto integrato al modello ‘Light as a service’, un’offerta di servizi omnicomprensiva e chiavi in mano.
Viene infine fatta una panoramica sullo Smart Lighting, come l’aspetto più promettente della tecnologia IoT (Internet of Things) e opportunità di business innovative per il retail e per la creazione di un ambiente ufficio più produttivo e sostenibile per l’attività lavorativa.
“Negli ultimi anni abbiamo assistito alla rivoluzione del led e alla progressiva digitalizzazione del settore anche se finora non ne abbiamo visto che una piccola parte. In un futuro prossimo la luce veicolerà sempre più dati, creando importanti reti di informazioni. In questa direzione l’innovazione tecnologica sulla quale stiamo investendo è lo sviluppo del cosiddetto Li-Fi che permette la trasmissione di dati attraverso la luce a gamma infrarossa a velocità fino a un Gbyte al secondo. Puntiamo poi a rivoluzionare il concetto stesso di illuminazione con la tecnologia del led organico da installare su supporti modellabile e applicabili a qualsiasi superficie che può quindi diventare essa stessa fonte di illuminazione”.
Qui potrete leggere l’articolo completo!