In Francia, il dipartimento dell’Istruzione della regione Centre Val de Loire ha espresso l’esigenza di offrire una migliore connettività a tutti gli studenti delle scuole superiori, ad un costo concorrenziale. L’azienda Oledcomm, leader nel mercato globale della tecnologia LiFi, è stata scelta per portare avanti la digitalizzazione degli istituti superiori dell’intera regione.
Noi di Aura Light Italia siamo managing partner di Oledcomm e seguiremo l’evolversi di questo meritevole progetto, con la fiducia che anche l’Italia sia presto protagonista nella nuova crescita digitale.
La scuola pilota scelta per l’ intervento di installazione LiFi in Francia è il Lycée Bernard Palissy.
La connessione tramite Wifi, precedentemente in uso, andava dismessa per i seguenti motivi:
– Esposizione dei bambini alle onde elettromagnetiche;
– Basso comfort della connessione, disconnessioni frequenti e scarsa velocità;
– Difficoltà nel monitoraggio degli accessi (ad es. impossibilità di dare priorità ai contenuti educativi; rispetto alla connessione ai social)
– Privacy non garantita.
I vantaggi della tecnologia LiFi:
– Onde luminose, quindi protezione dei bambini dalla presenza permanente alle onde elettromagnetiche;
– Densità di connessione, ovvero non diminuisce la qualità di connessione fino a 32 studenti collegati;
– Maggiore affidabilità nelle comunicazioni, il LiFi non interferisce con i segnali RF perchè entrambe le reti possono essere eseguite simultaneamente nello stesso spazio fisico.
– Sicurezza eccellente, in quanto la connessione non è fisicamente hackerabile dall’esterno.
– Minore consumo energetico.
Riportiamo alcune dichiarazioni degli attori coinvolti in questo progetto:
“Questo primo passo illustra la volontà della Regione di digitalizzare le scuole superiori in modo sostenibile e concreto, attraverso progetti scolastici in loco e tenendo pienamente conto dell’impatto ambientale“. L. Gougis , Capo del Dipartimento Educazione Giovanile della Regione Centro Val de Loire.
“Il LiFi è fondamentale perché ci interroghiamo sul rischio delle onde radio, ancora poco conosciuto ma in crescita“. Certe onde non sono oggi un rischio comprovato, ma possono diventarlo a causa del consumo eccessivo. “Il LiFi è una vera promessa per la salute e la sicurezza delle persone con l’aumento dell’uso della tecnologia digitale“. François Bonneau, Presidente della Regione Centro Val de Loire.
Grazie a questa iniziativa, gli studenti possono connettersi ad Internet tramite la luce. I trasmettitori LiFi sono installati a soffitto ed emettono un cono di luce invisibile, poichè i dati sono trasmessi tramite segnali luminosi modulanti.
Come spiega Benjamin Azoulay, CEO di Oledcomm, il LiFi permette di trasmettere i dati tramite la luce stessa, senza dover generare campi magnetici. Tra i vantaggi del LiFi, la sicurezza è il più importante, sia perchè l’autenticazione integrata nella chiave Li-Fi che permette l’accesso alla rete dell’istituto è personale, sia perché i raggi ottici non passano attraverso i muri ed il segnale non può essere violato al di fuori delle aule. Un segnale luminoso, non supera una parete, si rivela quindi estremamente sicuro perchè non intercettabile. Anche il presidente della regione Francois Bonneau, commenta l’introduzione del LiFi, sostenendo come l’attuale trasmissione di dati internet wi-fi e 5G purtroppo risulta poco sicura, sia per la nostra salute, a causa dei campi elettromagnetici, sia perché le reti possono essere intercettate al fine di sottrarre dati sensibili. Il LiFi non permette connessioni al web in maniera diffusa a largo raggio come avviene con il wi-fi, diventa quindi molto importante anche la tutela della privacy.
Ciò permette di avere aree di connessione dove possiamo controllare i più piccoli e monitorare che la connessione non sia utilizzata per attività improprie. Tra i vantaggi del Li-Fi, la sicurezza è il più importante, sia perchè l’autenticazione integrata nella chiave Li-Fi che permette l’accesso alla rete dell’istituto è personale, sia perché i raggi ottici non passano attraverso i muri, il segnale non può essere violato al di fuori delle aule.
Inoltre “il Li-Fi è molto facile da usare e può essere sovrapposto alle apparecchiature esistenti“, afferma Sébastien Lascombe, l’ingegnere responsabile del progetto “Il nostro compito era quello di adattare l’infrastruttura IT e i terminali per consentire l’uso dell’Li-Fi“.
Un altro vantaggio è il costo. Il Li-Fi accomuna i costi di installazione e di funzionamento dell’illuminazione e della trasmissione dei dati informatici, riducendo il numero di reti Wi-Fi necessari nelle aree di ricezione al coperto.
Nel video sotto, potete vedere illustrato il case study in oggetto
Al seguente link potete visionare la nostra proposta LiFiMAX Education
Offerta LiFi chiavi in mano
L’offerta completa consiste nel supportare il cliente nelle diverse fasi del progetto “studio-fornitura-servizio di installazione”:
– Spiegare i vantaggi e le prestazioni della connettività LiFi rispetto a quella cablata/WiFi,
– Dimostrare il prodotto,
– Realizzare uno studio ingegneristico in loco delle strutture attuali e dei suoi vincoli all’interno dell’istituto scolastico,
– Presentare un progetto documentato con un preventivo per la convalida prima dell’inizio dei lavori
– Gestire il lavoro insieme al partner responsabile dell’integrazione,
– Validare/ricevere gli impianti e consegnare l’impianto nello stabilimento per le operazioni,
– Mettere in atto i necessari corsi di formazione e consegnare la documentazione per l’uso corrente,
– Essere presenti nel fornire supporto post-vendita durante la fase di sperimentazione/operazione
– Mettere in atto un anno di manutenzione,
– Mantenere l’attenzione sulle esigenze dei clienti per proporre nuovi servizi.