ILLUMINAZIONI – Installazioni, laboratori, mostre dal 9 al 14 aprile dalle ore 10:00 alle 20:00.
Il concorso THE BRIGHT LIGHT rientra nella sezione “Illuminazioni” della manifestazione Design+Sensibile, il Fuori salone ambientato nella periferia del Municipio 5 di Milano che avrà luogo dal 9 al 14 aprile 2019, e che ospiterà un palinsesto di proposte innovative ed etiche, coinvolgendo i visitatori in un percorso dedicato alla possibile integrazione tra l’uomo e l’ambiente urbano per rendere più piacevoli le azioni e le relazioni quotidiane. La premiazione è in programma giovedì 11 aprile alle ore 17:30. Al primo classificato verrà corrisposto un premio del valore di 3.000 Euro o un tirocinio della durata di 6 mesi presso Aura Light Italia. Al secondo classificato un premio del valore di 1.000 euro.
Presto aggiornamenti sul programma e le location degli eventi che ci vedranno protagonisti.
Una breve anticipazione dell’intervista fatta a Massimo Caiazzo – Presidente IACC Italia e parte della giuria del contest THE BRIGHT LIGHT
« La luce è la primigenia forma di conoscenza, venire alla luce è il nostro primo contatto con la realtà che rende vive le percezioni sensoriali. Eppure, la velocità della luce resta per noi impercettibile fino all’incontro con un corpo da cui scaturiscono le ombre, dimostrazione fisica della presenza della luce stessa, che riusciamo a vedere solo grazie ai granelli di polvere sospesi nell’atmosfera. Studi recenti hanno evidenziato che la luce ha profondi effetti sull’organismo umano: l’occhio rappresenta il canale attraverso cui si attua l’effetto stimolante della luce e il sistema nervoso reagisce ai cambiamenti della sua intensità influendo sulla produzione di ormoni. Questo processo può essere considerato come la trasposizione nel mondo animale dei principi fondamentali della fotosintesi clorofilliana. Per questo le lunghezze d’onda mancanti nei vari tipi di illuminazione artificiale finiscono per causare una sorta di “malnutrizione” per il nostro organismo. Il concorso “The Bright Light” si rivolge ai designer di domani per promuovere un approccio più sensibile alla luce e al colore nei luoghi di lavoro che tutelando la salute dei lavoratori e incrementandone l’efficienza, sappia esprimere un più esteso concetto di benessere » Massimo Caiazzo, Presidente IACC Italia
Il Concorso “The Bright Light”E proprio la necessità di un rapporto bilanciato tra luce e colore ha scaturito il lancio di un interessante concorso chiamato “The Bright Light” ideato dall’azienda Aura Light Italia con l’obiettivo di promuovere la progettazione di una lampada per studi e uffici, attenta al benessere nei luoghi di lavoro. The Bright Light è il primo concorso rivolto a studenti, creativi e a giovani designer di età compresa tra i 18 e 30 anni, attivo fino al 10.03.2019 che nasce con l’obbiettivo di rendere l’ambiente di lavoro più vivibile e confortevole, sia funzionalmente che esteticamente e supportare così ciascuna delle azioni che verranno svolte al suo interno. IACC Italia anche grazie a questa collaborazione insiste sulla necessità di umanizzare il design per creare contesti sereni e vivibili da tutti applicando una progettazione sensibile della luce e del colore. Ambienti equilibrati formulati in base ai principi dell’ergonomia visiva per esprimere un più esteso concetto di “benessere” nei luoghi di lavoro che genera un clima cromatico confortevole continuamente cangiante.